Lugo (RA), 1976
La ricerca di Riccardo Baruzzi si struttura intorno ai principi fisici e poetici del disegno e del suono. Il ritmo e il moto di un tratto, la resistenza di una superficie, il dolore di un muscolo, il suono e il segno provocati dalla caduta di un corpo: ogni elemento che collega gli arti e gli strumenti dell'artista alla tela o alla carta, trova valore nell'opera di Riccardo Baruzzi.
L'artista, nato a Lugo nel 1976, dipinge disegni e disegna dipinti per rivelare l'origine delle immagini, risalire alla loro essenza segnica. In questo lavoro di analisi e successiva sintesi della struttura nascosta delle cose, capita che Riccardo Baruzzi coinvolga l'umano: le opere performative dell'artista vedono la partecipazione di studenti d'arte, collezionisti, galleristi, incaricati di interagire con il display della pittura o con il momento stesso della sua creazione.
Fiori, pornografia, Madonne, placcaggi, cavalli, divinità, abachi, tutto trova la propria sublimazione segnica e pittorica in un universo di tele semitrasparenti, pennelli d'invenzione, matite lunghe cinque metri, cacofonie perfette e ingannevoli eufonie, scatole che tremano, giradischi e ventole di raffreddamento che tramite la rotazione scandiscono poliritmie dai più svariati timbri.
Mostre in Galleria
Selezione di opere

Riccardo Baruzzi, Quadro audiofilo (Edouard Manet, Il signor Arnaud a cavallo 1875), 2019, olio su MDF, spray su cartonlegno, pannello fonoassorbente, cm.150x120

Riccardo Baruzzi, Quadro audiofilo (Mauro Reggiani, Composizione n.23, 1971), 2019, olio su MDF e legno, pannello fonoassorbente, alluminio, cm.80x60

Riccardo Barruzzi, Quadro audiofilo (Floorplanner), 2021, acrilico su tela, spray su legno, matita su cartonlegno, pannello fonoassorbente, cm. 240x180

Riccardo Baruzzi, Giunco, 2019, ferro, fiori secchi, sonaglio, cm.200x3

Riccardo Baruzzi, Giunco, 2019, ferro, spray, gancio, fiori secchi, cm.107x34

Riccardo Baruzzi, Acustê dri dri, 2019, rullante, tela dipinta, ex-bug, piombo da pesca, cm.50x40x80

Riccardo Baruzzi, Bilancione (ragazze del blog), 2019, struttura in ferro, telo in nylon, 20 disegni A3, cm.140x110x80

Riccardo Barruzzi, Abaco, 2018, pastello su legno, acrilico su carta, tempera, acrilico e pastello su lino, cm.50x40

Riccardo Baruzzi, Porta pittura, 2016, tecnica mista su tela/mixed media on canvas, 7 tele, cm. 40x30 cad + dispositivo

Riccardo Barruzzi, Quasi quindici chili di grigi, 2016, matita grassa su olio su tavola, cm.70x60 ciascuno (7 tavole)