Modena, 1936
Fin dagli esordi, nella seconda metà degli anni Sessanta, Franco Vaccari sviluppa la sua ricerca artistica intorno a tre tematiche fondamentali: la dissoluzione dell'oggetto estetico modernista; l'utilizzo della fotografia, del film, del video, al fine di impegnare lo spettatore in un processo di partecipazione e di riflessione critica sui media; l'accento sulle specifiche condizioni contestuali dell'esperienza con particolare riferimento allo spazio pubblico e alla città.
Questi elementi collocano il lavoro di Vaccari nell'ambito di un particolare filone dell'arte concettuale caratterizzato da operazioni in cui la nozione tradizionale di opera d'arte appare del tutto superata. Si tratta di lavori che prevedono il coinvolgimento diretto dello spettatore nella realizzazione di interventi spesso effimeri e provvisori in cui l'artista da produttore unico e originale si trasforma in colui o colei che innesca un evento senza necessariamente controllarne gli esiti. Conseguentemente, la dimensione della ricezione diviene di estrema importanza. L'opera prende forma “in tempo reale", nel senso che si sviluppa in relazione al modo in cui il pubblico la recepisce e reagisce ad essa, contribuendo a determinarne forma e significato.
Nicoletta Leonardi, 2007
Mostre in Galleria
- Franco Vaccari, Bill Beckley, Peter Hutchinson
Narrative Works - Richard Nonas, Antonio Scaccabarozzi, Franco Vaccari, Peter Hutchinson, Peter Dreher, Giorgio Ciam
Un'opera x un libro d'artista - Joachim Schmid, Alessandra Spranzi, Franco Vaccari, Hans-Peter Feldmann, Peter Piller
Lumpenfotografie. Per una fotografia senza vanagloria - Franco Vaccari, Sanja Iveković
The Opening - Franco Vaccari
Migrazione del reale
Selezione di opere

Franco Vaccari, Sogno del 25-9-88, 2017, tecnica mista e stampa fotografica su tela, dittico, cm.70x100

Franco Vaccari, Sogno 3-4-82, 2017, tecnica mista e stampa fotografica su tela, dittico, cm.70x100

Franco Vaccari, Sogno del 16-11-1984, 2017, tecnica mista e stampa fotografica su tela, cm.80x60

Franco Vaccari, Sogno 15-10-88, 2017, tecnica mista e stampa fotografica su tela, dittico, cm.70x100

Franco Vaccari, Provvista di ricordi per il tempo dell'Alzheimer, 2003, film digitale da VHS, durata 21'57'', ed. di 5 + 2 PdA

Franco Vaccari, L'album di Debora, 2002, video, 10’49’’

Franco Vaccari, Photomatic d'Italia (Avellino), 1973-74, collage di photostrip su cartone e fotografia vintage, cm.50x70

Franco Vaccari, Photomatic d'Italia (Catania), 1973-74, collage di photostrip su cartone, cm.50x70

Franco Vaccari, Photomatic d'Italia , 1972-74, photostrip e dattiloscritto su carta (dittico), cm.33x31,5 totali

Franco Vaccari, Photomatic d'Italia , 1973-74, collage di photostrip e fotografia su cartone, cm.70x50

Franco Vaccari, Photomatic d'Italia (Lecce), 1973, collage di foto e photostrip su cartone, cm.50x70

Franco Vaccari, Photomatic d'Italia , 1973-74, collage di photostrip su cartone, cm.50x70

Franco Vaccari, Graz, 700km di esposizione, 1972, sequenza di 12 foto a colori, cm.12x18 cad (cm.36x72 totale)

Franco Vaccari, Esposizione in tempo reale n.4 - Lascia su queste pareti una traccia fotografica del tuo passaggio, 1972, collage di fotografia b-n, fotostrip e dattiloscritto su cartoncino, cm.50x70

Franco Vaccari, Esposizione in tempo reale n.4 Lascia su queste pareti una traccia fotografica del tuo passaggio, 1972, collage di photostrip su cartone, cm.50x70

Franco Vaccari, I cani lenti, 1971, film in 8mm riversato in 16mm e formato digitale, durata 8’38’’, ed. di 5+2 PdA

Franco Vaccari, Modena vista a livello di cane, 1967-68, fotografia in b/n, stampa vintage, cm.40x30

Franco Vaccari, Signora Delusione, 1967, photocollage, cm.20x32